La ricostruzione degli incidenti è un processo che mira a determinare la dinamica di un incidente, analizzando le circostanze e le cause che hanno portato all'evento.

Questa attività utilizza dati raccolti sulla scena, come le tracce di frenata, i danni ai veicoli, le posizioni finali e le testimonianze, combinati con modelli matematici e simulazioni computerizzate. Gli esperti di ricostruzione degli incidenti valutano vari fattori, tra cui la velocità, la direzione dei veicoli, le condizioni della strada, le condizioni meteorologiche e il comportamento dei conducenti, per ricostruire con precisione l’accaduto e determinare eventuali responsabilità.

Alcuni esempi di ricostruzioni effettuate












Occorre precisare che un valido tecnico forense non si limita a calcolare i parametri dell’incidente, ma deve necessariamente effettuare analisi di prevedibilità, evitabilità, visibilità, percezione del pericolo (generico e specifico) oltre ad analizzare la biomeccanica delle lesioni ed il nesso causale con l’evento. Questo tipo di analisi è spesso utilizzato in contesti legali e assicurativi per supportare le indagini e le decisioni giudiziarie.